Il Consiglio nazionale dei commercialisti è «la bomba atomica della categoria» per l'impatto che può avere sulle Istituzioni, difendendo «i nostri ambiti di competenza». E, dunque, «dobbiamo fare in modo che diventi l'arma che vada a liberare noi professi ...
Versamento in unica soluzione al 30 novembre per le imposte sostitutive dovute sulle operazioni di assegnazione agevolata e trasformazione in società semplice prorogate alla stessa data. E' questa la prima ed immediata conseguenza operativa derivante dal dl proroghe varato ieri dal consiglio ...
Lettere di compliance per il quadro Rs per il 2021, nel cestino dell'immondizia. La risposta all'invito a regolarizzarsi del fisco che sta arrivando massivamente a tutti i forfettari avrà dei tempi lunghissimi fino al 30 novembre 2024. Un anno in cui molte cose cambieranno tra cui lo stesso ...
Il nuovo credito R&S è meno conveniente, soprattutto per le imprese più piccole. Confermato che il nuovo patent box non premia chi sfrutta commercialmente meglio i risultati della R&S.Con la nota del 20 settembre (si veda ItaliaOggi del 21/9/23), l'Istat illustra i risultati d ...
Superamento dei contratti convenzionali a due vie (CfD) con un nuovo sistema di contrattualizzazione. Questo prevede un approccio centralizzato, che si assume la responsabilità – e i rischi connessi – di definire il quantitativo, la localizzazione e la tipologia di fonti rinnovab ...
D'ora in poi basterà un'unica richiesta per delegare un familiare o una persona di fiducia ad accedere, nel proprio interesse, ai servizi online dell'Agenzia delle Entrate e dell'Agenzia delle entrate-Riscossione. È la novità resa operativa da un provvedimento del direttore, Er ...
Arriva lo sportello unico fiscale per le pmi nell'Ue. Una società con più filiali in diversi stati membri potrà relazionarsi con una sola amministrazione fiscale e versare le imposte solo nello stato membro in cui ha la propria sede principale. È il contenuto della propo ...
Per l'individuazione del debitore dell'Iva, l'inversione contabile antifrode prevale sulle regole di sistema: se l'operazione rientra tra quelle sottoposte, in via derogatoria, al meccanismo del reverse charge “interno”, l'imposta deve essere assolta dal soggetto passivo cessionario/com ...
Buonuscita in sei mesi e a basso costo. L'Inps, infatti, vestito l'abito di finanziatore, consente ai dipendenti pubblici d'incassare prima il trattamento di fine rapporto o di fine servizio (Tfr o Tfs), evitando la lunga attesa degli ordinari tempi della liquidazione (fino a otto anni dopo la pens ...