Corso Giacomo Matteotti, 21 10121 TORINO -   011 0240710  -  011 0240711 -  segreteria@piemmedata.it -  Lun-Ven: 9.30 - 13.00 / 15.00-18.30 / Sab. Dom. Chiuso
  Corso Giacomo Matteotti, 21 10121 TORINO -  011 0240710 -  011 0240711 -   segreteria@piemmedata.it

 Lun-Ven: 9.30 - 13.00 / 15. - 18.30 / Sab. Dom. Chiuso
 

Area News

FOCUS DEL GIORNO

23/11/2023
Piccoli comuni al centro delle nuove comunità energetiche rinnovabili. I municipi fino a 5.000 abitanti beneficeranno di contributi a fondo perduto fino al 40% dell'investimento per realizzare nuovi impianti (o potenziare quelli esistenti) volti alla produzione di energia elettrica da fonti ...
23/11/2023
Marito e moglie possono modificare la convenzione del fondo patrimoniale in modo da iscrivere l'ipoteca sull'immobile destinato a casa coniugale, se serve a ottenere un nuovo finanziamento dalla banca per salvare la loro azienda. La scelta deve ritenersi nell'interesse della famiglia: l'impresa cos ...
23/11/2023
Maggioranza qualificata per le decisioni fiscali nell'Ue, il parlamento europeo dice di no. Ieri a Strasburgo la plenaria ha votato sulle proposte di modifica dei Trattati dell'Unione europea. La maggioranza dei membri ha respinto l'idea di eliminare l'unanimità in materia fiscale. Sono da d ...
15/11/2023
Gli adempimenti e i versamenti per i co.co.co e per i dipendenti della p.a nello sport relativi a ottobre dovranno essere effettuati entro il 30 novembre. Questo «in considerazione degli interventi legislativi in corso di emanazione» e «acquisito parere favorevole del ministero de ...
15/11/2023
Le compagnie estere che sono autorizzate all'esercizio dell'attività assicurativa in Italia in regime di libera prestazione di servizi rientrano tra i soggetti tenuti al monitoraggio fiscale. Lo chiarisce l'Agenzia delle Entrate con la risoluzione n. 62 del 13 novembre 2023 con la quale vien ...
15/11/2023
Per individuare il tetto massimo di ricavi fissato dalla normativa a 170 mila euro, requisito necessario per le persone fisiche titolari di partita Iva per dilazionare e posticipare al 16 gennaio 2024 il secondo acconto delle imposte, bisogna considerare solo i ricavi caratteristici individuabili n ...

APPROFONDIMENTI SETTIMANALI

13/11/2023
Elaborazione di bilanci infrannuali, budget, business plan, analisi mediante calcolo di indicatori: sono questi e molti altri i dati richiesti a tutti gli imprenditori per comporre il set informativo da fornire agli interlocutori del sistema finanziario. È quanto deriva dalle stringenti rich ...
13/11/2023
Il 31 dicembre scade il termine per la richiesta, da parte di agenti e rappresentanti di commercio, dell'applicazione della ritenuta ridotta in relazione alle provvigioni dell'anno 2024. L'adempimento interessa solo coloro che non avessero già provveduto nelle annualità passate. Ai se ...
13/11/2023
Rebus buonuscita per i lavoratori sportivi e relativi datori di lavoro chiamati, di conseguenza, agli adempimenti. Infatti, ai lavoratori dipendenti sportivi spetta ora il diritto al trattamento di fine rapporto (Tfr in base all'art. 2120 del codice civile), qualora non sia prevista una forma speci ...
Powered & Designed by Passepartout